Il nostro primo Bilancio di Sostenibilità, un impegno per il futuro, a partire da oggi.
25 Febbraio 2025
Il primo Bilancio di Sostenibilità di Rosanna Taglio riflette il nostro impegno nella gestione responsabile e trasparente delle attività, con particolare attenzione all’impatto economico, sociale e ambientale del nostro lavoro.
Tra le novità e i traguardi del 2024 appena trascorso, c’è qualcosa che vogliamo assolutamente condividere: il primo Bilancio di Sostenibilità di Rosanna Taglio, un documento che riflette il nostro impegno nella gestione responsabile e trasparente delle attività, con particolare attenzione all’impatto economico, sociale e ambientale del nostro lavoro.
Il Bilancio di Sostenibilità è stato redatto in conformità agli Standard di Rendicontazione di Sostenibilità del Global Reporting Initiative (GRI), che rappresenta il framework internazionale di riferimento adottato per la rendicontazione non finanziaria.
I numeri
Iniziamo dai numeri di Rosanna Taglio, prima di addentrarci nei dettagli delle attività rendicontate:
41 anni di esperienza nel taglio tessuti e servizi per l’abbigliamento
3.000 mq di spazi per le lavorazioni
15 operatori specializzati
La sostenibilità è un valore centrale per Rosanna Taglio, un impegno che si traduce in azioni concrete nei tre ambiti fondamentali:
Sostenibilità Ambientale
Per rendere il nostro modello di business sempre più rispettoso dell'ambiente, abbiamo introdotto misure mirate a migliorare l’efficienza energetica e a ridurre gli sprechi. In parallelo, il nostro impegno nella gestione sostenibile dei rifiuti si traduce in un processo certificato di riciclo degli scarti tessili e nel riutilizzo degli imballaggi, minimizzando l'impatto ambientale della nostra attività.
Responsabilità Sociale
Da sempre investiamo nel benessere delle nostre persone e nel supporto al territorio. Favoriamo un ambiente di lavoro inclusivo, dove la formazione e la valorizzazione dei dipendenti sono centrali. Collaboriamo con fornitori locali per incentivare la filiera corta e supportiamo lo sviluppo della comunità locale attraverso progetti concreti volti a migliorare la vita di numerose persone.
Sostenibilità economica
Dal punto di vista economico, abbiamo seguito le “Linee guida per il reporting della sostenibilità” del GRI, lo standard internazionale per la rendicontazione della sostenibilità aziendale. Queste linee guida ci hanno aiutato a strutturare il nostro bilancio di sostenibilità in modo completo e credibile. Abbiamo inoltre collaborato con il GBS - Gruppo Bilancio Sociale - associazione italiana che promuove la cultura e la pratica del bilancio sociale.
Le azioni concrete
Per entrare più nello specifico, ecco in che modo promuoviamo la sostenibilità ambientale e l’impegno sociale:
EFFICIENZA ENERGETICA: abbiamo sostituito l’illuminazione a neon con luci a LED, riducendo significativamente il consumo energetico delle nostre strutture. Questo non solo ci permette di risparmiare sui costi energetici, ma contribuisce anche alla riduzione dell’impatto ambientale.
IMPIANTO FOTOVOLTAICO: per ridurre ulteriormente la nostra impronta energetica, abbiamo installato un impianto fotovoltaico che è in grado di coprire fino al 70% del nostro fabbisogno energetico. L’energia solare è una fonte rinnovabile e pulita e contribuisce anche questa alla nostra responsabilità ambientale.
RICICLO DEGLI SCARTI TESSILI: abbiamo implementato un processo certificato per il riciclo dei nostri scarti di lavorazione. Questi materiali vengono trasformati in materia prima seconda, riducendo gli sprechi e contribuendo alla circolarità dell’economia. Dall’inizio del progetto abbiamo riciclato più di 6.350 kg di tessuto.
RIUSO DEGLI IMBALLAGGI: promuoviamo attivamente il riutilizzo degli imballaggi. Riducendo la quantità di materiali di imballaggio, limitiamo l’impatto ambientale delle nostre attività.
INNOVAZIONE DEI MACCHINARI: investiamo nella modernizzazione dei nostri macchinari, adottando soluzioni tecnologiche avanzate. Questo non solo migliora l’efficienza della produzione, ma ci consente di operare in modo più sostenibile ed efficiente.
FILIERA CORTA: quando possibile, preferiamo collaborare con fornitori locali. Questo non solo sostiene l’economia del territorio, ma promuove anche lo sviluppo delle imprese locali.
SOSTENIBILITÀ LOCALE: contribuiamo attivamente alla comunità locale attraverso iniziative educative, programmi di volontariato e partnership con organizzazioni no-profit. In questo modo, rafforziamo il tessuto sociale e culturale del nostro territorio.
VALORIZZAZIONE DEI DIPENDENTI: riconosciamo il valore di ogni individuo come capitale umano e investiamo nella loro formazione e benessere. Il nostro obiettivo è ridurre il turnover e favorire la crescita professionale, basandoci su un approccio equo e meritocratico, consentendo a chiunque abbia le giuste qualifiche di accedere alle opportunità professionali, senza differenziazioni di genere.
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)
Nella redazione del nostro Bilancio di Sostenibilità, abbiamo adottato i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) del Global Compact delle Nazioni Unite come guida fondamentale.
Ci concentriamo in particolare su:
SDG 7 - Energia Pulita e Accessibile: Promuoviamo l’uso di energia rinnovabile e soluzioni per l’efficienza energetica.
SDG 12 - Consumo e Produzione Responsabili: Ottimizziamo le risorse per ridurre gli sprechi e incentivare la circolarità.
SDG 13 - Azione per il Clima: Adottiamo strategie per la riduzione delle emissioni e il miglioramento della resilienza aziendale.
SDG 8 - Lavoro Dignitoso e Crescita Economica: Investiamo nelle persone, garantendo opportunità di sviluppo e sicurezza lavorativa.
SDG 17 - Partnership per gli Obiettivi: Collaboriamo con stakeholder e istituzioni per promuovere la sostenibilità.
Un futuro sostenibile inizia da oggi
I valori fondanti di Rosanna Taglio rispecchiano con coerenza il modo in cui lavoriamo tutti i giorni e che abbiamo raccontato in questo bilancio.
La centralità della persona, la tutela dell’ambiente, lavorare con onestà e trasparenza, puntando sulla tecnologia e l’innovazione, sono la concretizzazione del concetto di sostenibilità che guida tutte le nostre decisioni strategiche. È in questo modo che contribuiamo a costruire un futuro più etico e sostenibile per le generazioni future.
Rosanna Taglio è un punto di riferimento nel settore tessile, perché i servizi che offriamo coprono una gamma completa di lavorazioni per l'industria dell'abbigliamento, dalla progettazione tecnica al taglio specializzato, fino alle lavorazioni personalizzate.
Per il 2024 ci siamo regalati un sito web nuovo di zecca, per lasciare ai clienti e a chi approda sul nostro sito un po’ della nostra essenza, non solo il nostro lavoro.
Ogni giorno ci prendiamo la responsabilità del nostro impatto sul territorio, attraverso azioni concrete per un futuro sostenibile e un benessere collettivo.