Quest’anno Rosanna Taglio celebra 40 anni di attività nel settore del taglio tessile.
Era il 1982 quando Rosanna ha piantato i primi semi di questa azienda. 40 anni dopo, insieme alla nostra bella squadra di collaboratori, continuiamo a coltivarla con passione e grinta.
Non siamo abituati a fare grandi celebrazioni, ma un Qarantesimo è un grande traguardo e andava vissuto e ricordato come si deve.
40 anni non si raccontano in pochi minuti.
40 anni sono una vita. Sono un amore, un lavoro, una famiglia.
Ma per raccontare la storia di questa impresa dobbiamo andare ancora più indietro, e più lontano.
È il 1974 quando Rolando, impiegato all’Antonio Merloni di Castenedolo, conosce Rosanna al bar dell’oratorio locale e insieme decidono di trasferirsi Fabriano per costruire la loro famiglia.
Rosanna, che a Brescia era campionarista all’azienda tessile Henriette, inizia subito a lavorare in una camiceria di Fabriano e in pochi mesi è già caporeparto, a dimostrazione di quello spirito tenace che la caratterizza.
Quando qualche anno dopo nasce Gabriele, Rosanna si licenzia, ma il modo per conciliare famiglia e lavoro lo trova comunque, iniziando a fare la sarta a casa.
Dal laboratorio di casa al primo stabilimento produttivo passano pochi anni e nel 1982 nasce a tutti gli effetti Rosanna Taglio.
Nel garage di casa Rosanna inizia a fare i primi carta modelli per la Cotton Club di Fabriano. All’inizio da sola, con una taglierina e un trapano. Poi pian piano arrivano i primi aiutanti, alcuni dei quali, dopo tutti questi anni, lavorano ancora in azienda.
Insieme a loro Rosanna organizza la prima sala taglio, ancora nel garage: con un carrello stenditore e una sega a nastro tagliavano circa 1000 capi di jeans a settimana.
È in questi anni che iniziano i ricordi di Anna Maria, la secondogenita di Rosanna, che ancora bambina stendeva i tessuti come fosse il gioco più bello del mondo e schiacciare il pulsante rosso quando vedeva i falli era la sua vittoria. Anche il suo spirito da combattente era già evidente, quando si ostinava a fare le cose difficili e voleva a tutti i costi usare la sega a nastro.
Il grande salto arriva nel 1990, quando Rosanna capisce che per crescere deve trasformarsi, facendo entrare le tecnologie digitali in azienda.
Fa costruire il primo vero stabilimento, la squadra diventa di 6/7 persone, compra la sua prima stazione CAD e all’età di 40 anni impara a fare con il computer quello che aveva sempre fatto con la matita. Ma non si ferma qui, industrializza la produzione e compra il suo primo taglio automatico, diventando una realtà produttiva riconosciuta e rinomata a livello nazionale.
Appassionata del suo lavoro e attratta dalla tecnologia riesce a fare grandi cose. Negli anni 2000 acquista un nuovo taglio, arriva un robot per il taglio delle coppe e arricchisce le specializzazioni dell’azienda con la preformazione dei tessuti.
Dopo i primi passi da bambina in azienda, nel 2004 Anna Maria inizia ad affiancare la madre nel percorso di trasformazione di Rosanna Taglio.
In 10 anni raddoppiano gli stabilimenti e da ditta individuale Rosanna Taglio diventa una SRL. Una grande responsabilità che Anna Maria accoglie con entusiasmo e anche un po’ di timore – ché il passaggio generazionale tra una madre e una figlia non è mai facile.
Non è stato un percorso semplice, in questi 40 anni hanno superato crisi di mercato importanti e perso clienti dalla sera alla mattina, ma Rosanna non si è mai arresa e ha risposto ampliando i servizi dell’azienda, per essere un partner produttivo completo e fidelizzare i clienti.
Oggi Rosanna Taglio è un’azienda 4.0, all’avanguardia nei software e nei processi e può contare su una squadra di collaboratori di cui va molto fiera.
40 anni non si raccontano in pochi minuti, ma si possono ricordare con poche parole, quelle sì:
Passione, Coraggio, Grinta, Intraprendenza, Determinazione e Innovazione.
Quelle di Rosanna, ma non solo.
Sono anche quelle di Rolando, che è stato sempre al suo fianco e ha curato la contabilità di Rosanna Taglio la sera, dopo aver fatto il suo lavoro all’Antonio Merloni.
Sono le parole di Anna Maria, che parlano di gratitudine per il saper fare e il saper essere che la madre le ha trasmesso in questi 18 anni di lavoro insieme.
Sono le parole di Marco, che è al fianco di Anna Maria e raccoglie, insieme a lei, una grande eredità di vita e di lavoro.
Ma sono anche le parole dei collaboratori, che giorno dopo giorno hanno contribuito a costruire quello che è oggi Rosanna Taglio.
Perché, per usare le parole di Anna Maria in occasione dei festeggiamenti del Quarantesimo:
"Siamo fiori di uno stesso giardino, grazie per prendervene cura con impegno, capacità e passione. E grazie a te Rosanna, per i semi preziosi che hai piantato, salde radici di questo giardino."